Favola di Venezia


Sirat al Bunduqiyyah è il sottotitolo che Hugo Pratt nel 1984 dà alla sua “Favola di Venezia”, ricordandoci che questa è la sola città europea ad avere, sin dall’anno Mille, un nome in arabo: Bunduqiyyah per l’appunto, che vuol dire diverso, meticcio, mescolanza di genti, straniero, ciò che da sempre si muove e si rigenera sulle acque di Venezia.Ed è…

Read More »

In monorotaia a casa di Engels


Abbiamo già sentito che la vasta rete ferroviaria tedesca stia attraversando un periodo di difficoltà, e che guasti e ritardi, oramai all’ordine del giorno, stiano scalfendo l’immagine di Paese super efficiente; ma il caos mattutino della stazione di Colonia ci coglie comunque impreparati. Dopo aver acquistato alle macchinette il biglietto per la ridente cittadina di Wuppertal, ci mettiamo in ogni…

Read More »

Giacomo VI detto anche Giacomo I


Dundee è sulla foce del fiume Tay che la separa dal Fife, una lingua di terra protesa nel Mare del Nord, costellata di adorabili villaggi di pescatori tra cui spicca l’incantevole città di Saint Andrews, sede della più importante e antica università della Scozia. Per comprendere cosa abbia di speciale questo ateneo, dovremmo indulgere, almeno per un attimo, nella storia…

Read More »

Esiste una pietra per incoronarli


L’area attorno ad Aberdeen, la zona nord orientale della Scozia, è quella con una maggiore concentrazione di castelli e palazzi ricchi di storia, teatro di vicende importanti, culla di personaggi fondamentali in questa parte di mondo. La loro evoluzione architettonica segue le vicende storiche del Paese, passando da semplici torrioni su colline e punti strategici posti a difesa di passaggi…

Read More »

Chi vinse a Culloden?


Inverness, oltre che la capitale delle Highlands è anche il fulcro delle vicende narrate da Shakespeare in Macbeth e, su una collina poco fuori dalla città, si erge il Cawdor Castle, quello il cui titolo di conte, è sufficiente ad accendere nel superbo condottiero il fatale desiderio di diventare re e uccidere Duncan. I cancelli aprono al pubblico alle 10.00,…

Read More »

Attraversare il Wester Ross


Oltrepassati i circa 500 metri dello Skye Bridge, approdiamo a Plockton, un porticciolo delizioso baciato dal sole del mattino, ai piedi di un castello. La spiaggia, ricoperta di alghe e gusci di conchiglie, è testimone di frequenti maree, e le piccole isole, che emergono nella baia poco distanti dalla costa, sembrano quasi aspettare il momento giusto per ricongiungersi ad essa.…

Read More »