A Skye c’è tutta l’Europa


Sbarcati su Skye, finalmente ottimisti nel percepire la fatica che stanno compiendo i raggi del sole nel farsi strada tra i nuvoloni bassi che sovrastano le nostre teste, proviamo a scrollarci di dosso tutte le incertezze della giornata e a invertire la rotta. Invece di dirigerci a nord, verso un centro abitato in cui poter mangiare qualcosa, decidiamo di provare…

Read More »

Il treno per Hogwarts porta il nome dei ribelli scozzesi


La mattina di Ferragosto ci coglie un po’ impreparati sul da farsi, sappiamo solo che alle 17.30 partirà da Mallaig il nostro traghetto per Skye, l’isola da sogno dell’arcipelago delle Ebridi interne. Siamo nei pressi di Fort William, antica città di guarnigione, piove e il grigiore rallenta i nostri processi decisionali. A pochi chilometri da qui c’è il Neptune’s Staircase,…

Read More »

Lago si dice LOCH


È la prima cosa che percepiamo di questa terra: l’immanente presenza di laghi, che ne condiziona il paesaggio, le strade, le cittadine, la posizione dei castelli e gli scorci romantici fatti di incredibili riflessi. Sono più di 30.000 disseminati in ogni dove sulla terra scozzese e si chiamano appunto loch, oppure lochan, se di piccole dimensioni. Ma andiamo con ordine.…

Read More »

C’è vita oltre gli Oasis


Partiamo per Manchester senza molte aspettative, se non il concerto di Ryan Adams, quasi impreparati e in fondo perfino increduli di riuscire ad andarci, nonostante tutto. Non sappiamo cosa aspettarci da una città inglese di cui non sappiamo nulla, se non che ha dato i natali ai fratelli Gallagher e che è la prima città industriale, di quelle dei tempi…

Read More »

Eppure l’Islanda non è un mito, è parte della crosta terrestre


Il forte vento che oggi soffia dal mare sembra voler spazzare via, assieme alle nuvole, anche tutti i nostri pensieri, mentre complice la luce piena di queste lunghe giornate di fine estate non lascia spazio a ombre di alcun genere né a tracce di malinconia. Girovaghiamo come storditi per le vie di Reykjavík alla ricerca di souvenir, ma i Lopapeysa,…

Read More »

Snæfellsnes, una penisola leggendaria


Nonostante il cielo sereno puntellato di stelle ci abbia fatto ben sperare, Stykkishólmur ci accoglie al mattino con una pioggerella fine e una fitta nebbia, tanto che gli edifici del porto dai colori vivaci appaiono in pallide tonalità pastello e perdono tutta la loro fotogenia. Solo il piccolo faro, con il suo arancione acceso, ci offre la possibilità di fissare…

Read More »