Il cielo sui fiordi


La notte sullo Skagafjördur è splendida, e ottimisti speriamo che la dama danzante si vesta di verde per una serata di gala. Proviamo ad aspettarla, intrattenendoci con un gioco da tavolo, abbastanza semplice e veloce.Intanto un’app di monitoraggio dell’aurora, installata per l’occasione, ci lascia poche speranze, dandoci una percentuale di probabilità molto bassa e così, esausti preferiamo il certo per…

Read More »

L’ossessione per l’ambra grigia


Sono giorni che qualcuno tra noi cerca di monopolizzare la conversazione di inizio giornata con il bollettino dell’espletamento delle funzioni corporali. Il tentativo a questo punto, doveroso, è provare a portare la discussione su qualcosa che sia attinente, ma di maggiore interesse, che sia affine ma allo stesso tempo possa incutere un po’ di soggezione. Nel numero speciale di Viaggi…

Read More »

L’Eurovision Song Contest, Húsavík e un improbabile duo


Solo da qualche anno, in Italia, l’Eurovision Song Contest è tornato a destare un qualche interesse. Al contrario, in altre parti d’Europa, e in particolare nei paesi scandinavi, è un evento particolarmente seguito e apprezzato tanto da essere diventato lo spettacolo televisivo che, esclusi i grandi avvenimenti sportivi, raccoglie più spettatori al mondo. Per coloro che, oramai pochi dopo la…

Read More »

Tutta colpa del puffin


Il giorno dopo, la pioggia non accenna a smettere. Abbiamo davanti circa 360 chilometri fino a Eskifjörður, con tappe intermedie alla ricerca dell’avifauna dell’isola: le guide turistiche garantiscono incontri con gabbiani tridattili, fulmari, pulcinella di mare e perfino edredoni. Sono per noi nomi fin troppo esotici per non rimanerne ammaliati al solo sentirli elencare, e per buon auspicio, appendiamo una…

Read More »

Inseguendo i crostacei fino ad Höfn


Dopo aver trascorso una bellissima serata, che nulla lasciava presagire sul fronte meteo, ormai rodati nella routine di inizio giornata, la mattina del 5° giorno ci lasciamo cogliere da un’inattesa pioggia battente. Eppure Vík, stando alle guide turistiche, offre panomari meravigliosi e noi vogliamo anche solo provarci. In effetti, sopra la collinetta che sovrasta il piccolo villaggio, il tetto rosso…

Read More »

Guadare un corso d’acqua a bordo di un autobus


La voglia di andare a vedere il Landmammalaugar ci rapisce improvvisamente, durante un brainstorming serale di preparazione del tour, quando sul sito della compagnia che traghetta i visitatori ai piedi di questo altopiano dell’interno, compare una foto di un autobus gran turismo che attraversa un fiumiciattolo. Sì, è proprio questa l’esperienza che vogliamo provare: un mezzo di trasporto ordinario che si…

Read More »